Conference, symposiumEurope
Subjects
Dante attraverso i documenti III
Contesti storici e intellettuali delle epistole dantesche
Published on Thursday, October 06, 2016
Abstract
Nella prosecuzione ideale di due convegni tenuti a Roma La Sapienza nel 2013 e 2014, questo terzo appuntamento, che si sposta a Venezia, affronta per la prima volta il periodo post-bando. Tra 1302 e 1321 il grosso dei "documenti" è costituito dalle epistole. Il Convegno "Dante attraverso i documenti III" si propone di far convergere una serie di studiosi con l'obiettivo di un commento storico delle lettere. Un nuovo, e ultimo, appuntamento è previsto nel Giugno 2016.
Announcement
Programma
19 Ottobre
Sessione introduttiva. Dai documenti alle lettere
- 10.00. Giuliano Milani (Università di Roma La Sapienza): Il progetto Dante attraverso i documenti
- 10:20. Antonio Montefusco (Università Ca’ Foscari, Venezia): Le lettere di Dante tra Ars dictaminis, storia e filologia: questo convegno
Sessione I : L’Ars dictaminis tra latino e volgare nell’età di Dante
Presiede: Florian Hartmann (Università di Bonn)
- 10.40. Benoit Grévin (CNRS, Paris): L’Ars dictaminis come sapere egemonico del tardo Medioevo
11:10 Discussione
11:30 Pausa caffè
- 12:00 Sara Bischetti (Università Ca’ Foscari, Venezia): Mise en page e mise en texte dell’Ars dictaminis
12:30 Discussione
13:00 Pausa pranzo
- 15.00 Cristiano Lorenzi (Università Ca’ Foscari, Venezia): Prime indagini sul volgarizzamento della «Brevis introductio ad dictamen» di Giovanni di Bonandrea
15:30 Discussione
Sessione II: Dante dal bando (1302) alla Lastra (1304): ep. I-II
Presiede: Saverio Bellomo (Università Ca’ Foscari, Venezia)
- 15:45. Paolo Grillo: L’Universitas Alborum
16:15 Discussione
16:30 Pausa caffé
- 17:00. Simone Collavini (Università di Pisa): I conti Guidi
17:30 Discussione
20 Ottobre
Sessione II: Dante dal bando (1302) alla Lastra (1304): ep. I-II
Presiede: Saverio Bellomo (Università Ca’ Foscari, Venezia)
- 10: 00 Mirko Tavoni (Università di Pisa): Sulle Lettere I e II
10: 30 Discussione
Sessione III: Poesia e epistolografia dopo la Lastra (1304-1308): ep. III- IV
Presiede: Roberto Mercuri (Università di Roma, La Sapienza)
- 10:45 Giuseppe Marrani: Dante e Cino tra poesia e politica (la lettera III)
11:15 Discussione
11:30 Pausa caffè
- 11:45 Giuliano Milani: Dante e i Malaspina nella ricerca recente
12:15 Discussione
13:00 Pausa pranzo
- 15:00 Claudia Villa (Scuola Normale di Pisa) La lettera IV tra vecchie e nuove proposte
15:30 Discussione
Sessione IV: Dante ai cardinali (lettera XI)
Presiede: Sylvain Piron (EHESS, Paris)
- 16:00 G.L. Potestà (Università Cattolica di Milano): Cum Ieremia. La lettera ai cardinali come profezia di un laico.
16:30 Discussione
- 16:45 Rodney Lokaj (Università di Enna): Le fonti biblico-patristiche quali vettori tematici nell’Epistola XI
17:15 Discussione
21 Ottobre
10:00 Tavola rotonda
Presentazione del volume Dante Alighieri, Epistole, Egloge, Questio de aqua et terra, a cura di M. Baglio, L. Azzetta, M. Petoletti e M. Rinaldi, Roma, Salerno, 2016 (Necod V)
Ne parlano Antonio Montefusco (La nuova edizione delle lettere), Luca Fiorentini (L’epistola XIII), Giuseppina Brunetti (Le egloghe e la biografia di Dante), Sylvain Piron (Questio de aqua et terra). Saranno presenti i curatori Luca Azzetta, Marco Baglio, Marco Petoletti. Partecipano alla discussione Giuliano Milani, Saverio Bellomo, Roberto Mercuri, Raffaella Zanni.
12:00 Giuliano Milani, Antonio Montefusco, Saluti.
Subjects
- Europe (Main category)
- Mind and language > Thought > Intellectual history
- Mind and language > Language > Literature
Places
- Palazzo Ca' Foscari
Venice, Italian Republic (30123)
Date(s)
- Wednesday, October 19, 2016
- Thursday, October 20, 2016
- Friday, October 21, 2016
Attached files
Keywords
- Dante, Medieval Letters
Contact(s)
- Antonio Montefusco
courriel : antonio [dot] montefusco [at] unive [dot] it
Reference Urls
Information source
- Antonio Montefusco
courriel : antonio [dot] montefusco [at] unive [dot] it
License
This announcement is licensed under the terms of Creative Commons CC0 1.0 Universal.
To cite this announcement
« Dante attraverso i documenti III », Conference, symposium, Calenda, Published on Thursday, October 06, 2016, https://doi.org/10.58079/vvt