Terminologia e interculturalità. Problematiche e prospettive
XVI Gionata scientifica Realiter
Published on Monday, September 28, 2020
Abstract
La XVI Giornata Scientifica di REALITER vuole proporre una visione d’insieme sulle attuali ricerche, concentrandosi sull’incontro fra la terminologia e l’interculturalità, una relazione che viene spesso evocata ma che non gode ancora né di una riflessione sistematica né di quadro di riferimento teorico esplicito. L’esperienza degli studi dei Lexiques REALITER ha permesso di verificare sul campo fino a che punto questa relazione sia fondamentale in qualsiasi pratica terminologica.
Announcement
Presentazione
La terminologia contribuisce da sempre alla diffusione dei patrimoni linguistici e culturali, così come al loro dialogo. Tali scambi diventano ancora più interessanti dal momento in cui la ricerca terminologica è oggi in sempre più stretto rapporto con la linguistica del testo (analisi del discorso, traduzione, comunicazione interlinguistica e interculturale etc.).
La XVI Giornata Scientifica di REALITER si propone di indagare la dimensione culturale ed interculturale della pratica terminologica, interrogando tutti i fenomeni relativi all’incontro fra culture in atto nella realizzazione discorsiva delle terminologie. Tale riflessione s’iscrive in un contesto in cui la rivoluzione digitale offre strumenti di analisi oltre i limiti della materialità, richiedendo un ripensamento epistemologico delle questioni di ricerca.
Gli approcci interdisciplinari della terminologia incontrano le problematiche della comunicazione interculturale, tanto nelle pratiche dell’espressione quanto in quelle della traduzione interlinguistica. Traduire les langues, traduire les cultures (Ladmiral 1998) sottolinea le sfide sottese ad ogni operazione discorsiva: la terminologia ne è parte integrante, e la sua presenza è più pervasiva di quanto non s’immagini, e ben al di là del testo/contesto specialistico.
La XVI Giornata Scientifica di REALITER vuole proporre una visione d’insieme sulle attuali ricerche, concentrandosi sull’incontro fra la terminologia e l’interculturalità, una relazione che viene spesso evocata ma che non gode ancora né di una riflessione sistematica né di quadro di riferimento teorico esplicito. L’esperienza degli studi dei Lexiques REALITER ha permesso di verificare sul campo fino a che punto questa relazione sia fondamentale in qualsiasi pratica terminologica.
Programma
PIATTAFORMA MICROSOFT TEAMS
GIOVEDÌ, 1 OTTOBRE 2020
11.30-12.00 Apertura dei lavori
- Paola Puccini Direttrice del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
- Chiara Elefante Prorettrice alle risorse umane, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
- Patrick Leech Delegato al Multilinguismo e interculturalità, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
- Jean-François Baldi Délégué général adjoint de la Délégation générale à la langue française et aux langues de France (DGLFLF)
- Maria Teresa Zanola Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano), Segretaria Generale REALITER
12.00-14.00
Moderano Anna Soncini, Paola Puccini (Alma Mater Studiorum - Università di Bologna)
- John Humbley Le comportement des paradigmes dans la constitution de terminologies dominées par l’anglais
- Maria Francesca Bonadonna, Silvia Domenica Zollo Indices d’interculturalité dans le corpus OccOr
- Valeria Zotti La langue des Beaux-Arts : dimension interculturelle et enjeux terminologiques
- Jana Altmanova La terminologie de l’orfèvrerie face au défi de la traduction
- Silvia Calvi La terminologia dello sport: prospettive interculturali
- Daniela Vellutino Risorse terminologiche dell’italiano istituzionale per la gestione dell’emergenza COVID-19 attraverso la PA digitale
- Cristina Varga Adaptación lingüística del conocimiento intercultural y terminología del COVID-19 en rumano
- Federica Vezzani La « viralité » de la métaphore de la guerre : une étude contrastive entre terminologie et interculturalité
14.00-14.30 Conferenza Bernard Cerquiglini La néologie francophone au temps de la Covid
Dibattito 15.00-15.45
15.45-16.15 Dibattito
16.30 Assemblea dei membri REALITER ed elezioni
VENERDÌ, 2 OTTOBRE 2020
PIATTAFORMA MICROSOFT TEAMS
10.30-11.00 Apertura dei lavori
- Giovanni Gobber Preside della Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere, Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano)
- Maria Teresa Zanola Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano), Segretaria Generale REALITER
11.00-11.30
Conferenza Paolo d’Achille Neologia endogena ed esogena nella comunicazione ai tempi del(la) Covid- 19 tra tecnicismo e comprensibilità
11.30-13.30
Moderano Claudio Grimaldi (Università degli Studi di Napoli "Parthenope"), Étienne Quillot (Délégation générale à la langue française et aux langues de France)
- Karina Iuvinale La terminologia come strumento di integrazione ed interesse per gli alunni delle scuole superiori
- Nicoletta Armentano, Giovanni Tallarico Sigles et acronymes dans les universités françaises : aspects interculturels et communicatifs
- Francesc Galera Multilingüisme, interculturalitat i terminologia als serveis lingüístics de les universitats catalanes
- Alice Toma Terminologie, langue et culture – la migration culturelle des termes et l’apprentissage
- Elena Chiocchetti, Isabella Stanizzi Culture giuridiche a confronto: lo sviluppo della terminologia giuridica altoatesina attraverso la comparazione giuridica
- Christina Dechamps Terminologie juridique et enjeux interculturels en traduction
- Sylvie Monjean-Decaudin Terminologie et interculturalité juridiques : une approche juritraductologique
- Michela Tonti Entre terme de loi et terme des arrêts du tribunal, le droit de marque à l’aune de l’interculturalité
13.30-14.00 Dibattito
14.00 Chiusura dei lavori
Subjects
- Language (Main category)
- Mind and language > Language > Linguistics
Date(s)
- Thursday, October 01, 2020
- Friday, October 02, 2020
Keywords
- terminologie, interculturalité
Contact(s)
- REALITER REALITER
courriel : realiter [at] unicatt [dot] it
Reference Urls
Information source
- Giornata Scientifica Realiter
courriel : realiter [at] unicatt [dot] it
License
This announcement is licensed under the terms of Creative Commons CC0 1.0 Universal.
To cite this announcement
« Terminologia e interculturalità. Problematiche e prospettive », Conference, symposium, Calenda, Published on Monday, September 28, 2020, https://doi.org/10.58079/15cc