HomeIl Mezzogiorno nell’ Italia napoleonica: riflessioni su un Bicentenario
Published on Monday, June 08, 2009
Abstract
Announcement
Convegno internazionale
Il Mezzogiorno nell’ Italia napoleonica: riflessioni su un Bicentenario
Napoli – S. Maria capua Vetere 11-13 giugno 2009
Giovedì 11 giugno
Napoli, Castel Nuovo, Società napoletana di Storia patria
ore 9,30- Saluto delle autorità
- Rettore Università di Napoli Federico II - PROF. GUIDO TROMBETTI
- Rettore Seconda Università di Napoli- PROF. FRANCESCO ROSSI
- Rettore Università di Napoli L’Orientale – PROF.SSA LIDA VIGANONI
Immagini del modello francese
Presiede: ROSANNA CIOFFI
MICHEL VOVELLE, La tentation italienne de Joseph Fouché
ANTONINO DE FRANCESCO, Una struggente nostalgia del Decennio? Il murattismo nel Mezzogiorno del secolo XIX
JOHN DAVIS, Dopo Napoleone: le due Italie?
PIETRO DEL NEGRO, I militari napoleonici e l'identità nazionale
VITTORIO CRISCUOLO Fra tradizione e modernizzazione: il "Saggio storico" di Giuseppe Maria Arrighi (1809-1813)"
ore 15,00 Napoli- Archivio di Stato
Realizzazioni e pratiche: la formazione dei ceti dirigenti e la costruzione del consenso
Presiede: ANGELO MASSAFRA
FRANCA ASSANTE, Agar, comte de Mosbourg, riformatore coraggioso
MARIA SOFIA CORCIULO, Il consenso dei rei di Stato durante il Decennio napoleonico: il caso della Terra d'Otranto
GABRIELLA BOTTI, I farmacisti tra saperi e poteri. La riorganizzazione pubblica degli studi farmaceutici nel Decennio
MARIA ROSARIA DE DIVITIIS, Ascesa e declino del 'Decennio francese' nel Regno di Napoli nelle carte di alcuni archivi privati
CAROLINA BELLI, Nelle strade di Napoli all’arrivo dei francesi: botteghe e commerci nella capitale
SILVANA MUSELLA, Le religiose dei monasteri femminili soppressi
Ore 19,30 Unione musicisti napoletani- concerto d’archi
Venerdì 12 giugno, S. Maria Capua Vetere
Facoltà di Lettere e Filosofia ex convento di San Francesco
ore 9,30 Sedute parallele
a) La comunicazione: forme e istituzioni
Presiede: LUIGI MASCILLI IGLIORINI
VERONICA GRANATA, I libri proibiti nella Francia di Bonaparte: limiti e strategie di una censura post-rivoluzionaria
RITA LIBRANDI, Vocabolario del Decennio francese
VINCENZO TROMBETTA, L'editoria di Stato nel Decennio francese
ELENA GRANUZZO, Simone Stratico tra architettura, scienza e istituzioni culturali
MARINA MAYRHOFER, Un musicista nel decennio francese: Giovanni Paisiello tra Napoli e Parigi
MARINA AZZINNARI, Vivere la città: riti e feste
b) Arti, collezionismo, museo
Presiede: CONCETTA LENZA
ALESSANDRO ROVETTA, Milano napoleonica. Considerazioni in margine alle vicende dell’Ambrosiana
SIMONETTA LA BARBERA, Gli scritti sulle arti del Marchese Jacob Joseph Haus (1748 - 1833)
CARLO GASPARRI, Collezionismo al femminile. Carolina Murat e le altre
CONCETTA DI NATALE, Goielli del periodo napoleonico tra Napoli e la Sicilia
GIOACCHINO BARBERA, Una traccia per Giuseppe Errante (Trapani 1760 - Roma 1821)
TOBIA R. TOSCANO, Reali Teatri. Tra 'privatizzazione' amministrativa e rinnovamento dei repertori
ore 15,00 S. Maria Capua Vetere –“Teatro G. Garibaldi”
Arti, collezionismo, museo
Presiede: ALFREDO BUCCARO
FLORENCE LE BARS, Da cabinet des curiosités a museo: le collezioni di antichità della Regina Caroline Murat
IMMA FERRARA, Il Museo Palatino di Carolina Murat: sculture, bronzi, argenti
CRISTINA GALASSI, Le requisizioni napoleoniche a Perugia e la fortuna della "scuola" umbra in Francia tra 1797 e 1815
MARIA ELISA MICHELI, Gli interessi archeologici di Joseph Marie de Gérando
ILARIA SGARBOZZA, Una conquista di età napoleonica: l'apertura quotidiana e gratuita dei musei romani
Sabato 13 giugno 2009 Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
ore 9,30
I percorsi “impegnati” del loisir
Presiede: SAVERIO RUSSO
ANNUNZIATA BERRINO, Viaggi, villeggiature e soggiorni tra antico e nuovo regime
RAFFAELLA CASSANO, Viaggiatori e collezionismo in Puglia in età napoleonica.
Eredità e bilanci
Coordina: PAOLO PRETO
Tavola rotonda Il Mezzogiorno nell’Italia napoleonica
Francesco Barra, Rosanna Cioffi, Costanza D’Elia, Renata De Lorenzo, Antonio Lerra, Paolo Mascilli Migliorini, Angelo Massafra, Anna Maria Rao, Angeloantonio Spagnoletti
Subjects
- Political studies (Main category)
- Periods > Modern > Nineteenth century
- Society > Political studies > Political history
- Periods > Early modern > French Revolution
- Mind and language > Representation > Cultural identities
- Mind and language > Epistemology and methodology > Historiography
- Zones and regions > Europe > Italy
Places
- Società Napoletana di Storia Patria
Naples, Italian Republic (80100) - Società Napoletana di Storia Patria
Santa Maria Capua Vetere, Italian Republic (81055)
Date(s)
- Thursday, June 11, 2009
- Friday, June 12, 2009
- Saturday, June 13, 2009
Keywords
- Italie, Napoléon
Contact(s)
- Renata De Lorenzo
courriel : deloren [at] unina [dot] it
Information source
- Renata De Lorenzo
courriel : deloren [at] unina [dot] it
License
This announcement is licensed under the terms of Creative Commons CC0 1.0 Universal.
To cite this announcement
« Il Mezzogiorno nell’ Italia napoleonica: riflessioni su un Bicentenario », Conference, symposium, Calenda, Published on Monday, June 08, 2009, https://calenda.org/197381