HomeAllevamento transumante e agricoltura

HomeAllevamento transumante e agricoltura

Allevamento transumante e agricoltura

La transhumance en Italie centrale de la Protohistoire à nos jours

*  *  *

Published on Tuesday, December 03, 2013

Summary

Il seminario, organizzato all'interno del progetto "La transhumance en Italie centrale de la Protohistoire à nos jours", vuole riflettere sul rapporto tra pastorizia e agricoltura, tra forme di conflitto, strumenti di regolazione e ipotesi di integrazione. L'arco temporale cui si riferiscono le relazioni previste - tra ricerche di prima mano e riflessione storiografica - va dall'Età romana al Novecento e allarga l'area indagata al Mezzogiorno, peraltrofortemente connesso all'Italia centrale dalla pratica della transumanza ovina.Una relazione sull'area alpina e un'altra sulla Penisola iberica offriranno, infine, utili elementi diconfronto.

Announcement

Programma

Ore 9.00 | Benvenuto

  • Catherine VIRLOUVET, Direttrice dell’École française de Rome
  • Stéphane BOURDIN, École française de Rome

Ore 9.30 | Prima parte
Presidenza : Mireille CORBIER, CNRS-USR 710 L'Année épigraphique

  • Mireille CORBIER CNRS-USR 710 L'Année épigraphique

La transhumance : questions pour un débat

  • Arnaldo MARCONE Università degli Studi Roma Tre

Il rapporto tra agricoltura e pastorizia nel mondo romano nella storiografia recente

  • Francesco GRELLE Università del Salento

Agricoltura e allevamento nella Puglia romana

Ore 10.45 | Coffee break

  • Giuliano VOLPE, Antonietta BUGLIONE e Giovanni DE VENUTO Università degli Studi di Foggia

Agricoltura e allevamento nella Puglia settentrionale tra età romana e medioevo: archeologia e bioarcheologia

  • Francesco VIOLANTE Università degli Studi di Foggia

Masserie regie e Dogana delle pecore nel Tavoliere aragonese

Ore 13.00 | Pausa pranzo
Ore 14.30 | Seconda parte

Presidenza : Saverio RUSSO, Università degli Studi di Foggia

  • Saverio RUSSO Università degli Studi di Foggia

Il conflitto tra pastori e contadini nella Dogana in età moderna

  • Pietro TINO Università degli Studi Roma Tre

Il rapporto tra agricoltura e allevamento nel Mezzogiorno del Novecento

  • Edoardo MICATI Club Alpino Italiano

Pastorizia e agricoltura di sopravvivenza alle alte quote: tipologie insediative

Ore 15.30 | Coffee break

  • Joaquin GOMEZ-PANTOJA Universidad de Alcalá

Prima della Mesta: transumanza nella penisola iberica in età romana

  • Elvira MIGLIARIO Università degli Studi di Trento

Alpeggio e/o transumanza: qualche osservazione sull'uso dei terreni d'alta quota in area alpina

Ore 17.00 | Discussione

Places

  • École française de Rome - Piazza Navona, 62
    Rome, Italian Republic (00186)

Date(s)

  • Thursday, December 05, 2013

Keywords

  • transhumance, histoire, societé, géographie, agriculture, Italie

Contact(s)

  • Giulia Cirenei
    courriel : secrant [at] efrome [dot] it

Reference Urls

Information source

  • Giulia Cirenei
    courriel : secrant [at] efrome [dot] it

License

CC0-1.0 This announcement is licensed under the terms of Creative Commons CC0 1.0 Universal.

To cite this announcement

« Allevamento transumante e agricoltura », Study days, Calenda, Published on Tuesday, December 03, 2013, https://calenda.org/269374

Archive this announcement

  • Google Agenda
  • iCal
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search