HomeCopie (in)fedeli

HomeCopie (in)fedeli

Copie (in)fedeli

Cristallizzazione e sovversione di modelli testuali e materiali

*  *  *

Published on Monday, January 31, 2022

Summary

Il Convegno dottorale “Copie (in)fedeli. Cristallizzazione e sovversione di modelli testuali e materiali” mira a offrire a dottorandi, dottori di ricerca e giovani ricercatori, uno spazio di discussione all’insegna della multidiscipinarietà e del confronto tra approcci e metodologie di ricerca differenti. L’interesse del Convegno sarà incentrato sulla copia non come mezzo per ricostruire l’originale, ma come testimonianza storica di per sé, nella convinzione che individuarne la fenomenologia - e il grado di fedeltà all’“originale” - permetta di interrogarsi sul concetto di trasmissione dei modelli nel Medioevo, contribuendo così a ricostruire tendenze culturali e sociali dell’epoca.

Announcement

Argomento

Lo studio della trasmissione di forme o di contenuti legati alla confezione del manoscritto e del libro antico nel Medioevo è uno degli snodi su cui convergono gli interessi di diverse discipline umanistiche. Il concetto di copia risulta strettamente correlato a quello di autenticità, e tale interconnessione solleva interrogativi che toccano i diversi ambiti di ricerca implicati nello studio del manufatto. Può una copia essere considerata un prodotto materiale e culturale autentico? Quando la rielaborazione è tale da dare vita a opere autonome? Secondo quali meccanismi i modelli di riferimento sono trasmessi o alterati per sopravvivere nel tempo? In che misura fenomeni di acclimatazione e interferenza linguistica, interpolazione e rimaneggiamento modificano l’“integrità” di un originale? Quanta consapevolezza c’è alla base della rielaborazione delle fonti? Quanto il gradiente d’autorialità influisce sulla trasformazione della forma o della sostanza di un originale?  

L’interesse del Convegno sarà incentrato sulla copia non come mezzo per ricostruire l’originale, ma come testimonianza storica di per sé, nella convinzione che individuarne la fenomenologia - e il grado di fedeltà all’"originale" - permetta di interrogarsi sul concetto di trasmissione dei modelli nel Medioevo, contribuendo così a ricostruire tendenze culturali e sociali dell’epoca.

Il Convegno si propone di indagare il concetto di copia e la sua fenomenologia all’interno delle seguenti aree tematiche: 

  • Filologia e linguistica italiana; 
  • Filologia e linguistica romanza; 
  • Codicologia, Paleografia, Storia del Libro, Iconografia. 

Discussant delle sessioni: Luca Azzetta, Marcello Barbato, Giuseppina Brunetti, Marco Cursi, Chiara De Caprio, Gennaro Ferrante, Marilena Maniaci, Andrea Mazzucchi. 

Modalità di partecipazione

La partecipazione al Convegno è aperta a dottorandi, dottori di ricerca e giovani ricercatori. La durata prevista per gli interventi è di massimo 20 minuti. Ciascuna sessione sarà chiusa da un dibattito animato da almeno due discussant. Gli studiosi potranno inviare le proposte corredate da un titolo, un abstract (max 500 parole) e un profilo biografico (max 350 parole) entro il 31/03/2022 al seguente indirizzo e-mail: copieinfedeliconvegno@gmail.com

A tutti i proponenti sarà inviata una notifica di accettazione a partire dal 15/04/2022. Il programma definitivo sarà pubblicato il 30/04/2022 sul sito www.dante.unina.it. È prevista la pubblicazione degli Atti del Convegno, a cura del Comitato organizzativo, con la collaborazione della Salerno Editrice. 

Per qualunque richiesta o chiarimento scrivere a copieinfedeliconvegno@gmail.com 

Comitato organizzativo

Fara Autiero (UNINA-EHESS), Serena Picarelli (SSM-KU Leuven), Bernardino Pitocchelli (SSM-INALCO). 

Subjects

Places

  • Naples, Italian Republic (80133)

Event format

Hybrid event (on site and online)


Date(s)

  • Thursday, March 31, 2022

Keywords

  • filologia, linguistica, codicologia, paleografia, iconografia, copia, medioevo

Contact(s)

  • Bernardino Pitocchelli
    courriel : bernardino [dot] pitocchelli [at] unina [dot] it
  • Fara Autiero
    courriel : fara [dot] autiero [at] gmail [dot] com
  • Serena Picarelli
    courriel : picarelliserena [at] gmail [dot] com

Information source

  • Bernardino Pitocchelli
    courriel : bernardino [dot] pitocchelli [at] unina [dot] it

License

CC0-1.0 This announcement is licensed under the terms of Creative Commons CC0 1.0 Universal.

To cite this announcement

« Copie (in)fedeli », Call for papers, Calenda, Published on Monday, January 31, 2022, https://calenda.org/960265

Archive this announcement

  • Google Agenda
  • iCal
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search